L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non voglio fare un’analisi critico-letteraria di questo celebre romanzo, perché la potremmo leggere tutti dai libri di scuola. Voglio semplicemente darvi la reazione di un lettore: la storia di Mattia Pascal merita davvero di essere letta. Con un tono a tratti cupo, a tratti invece sardonico, con questa assurda vicenda Pirandello ci lascia in realtà una riflessione più profonda: la libertà del protagonista è in realtà illusoria poiché perdendo la sua identità, perde anche la capacità di controllare il proprio destino, diventando ancora più imprigionato di prima. La scrittura di Pirandello è di facile lettura, condita con arguzia, ironia e sottile umorismo. Per i lettori occasionali, offre una storia avvincente e ben realizzata. Per i lettori più seri, è intervallato da pensieri più complessi (come sulla teosofia) e riflessioni sulla vita.
Il fu Mattia Pascal è un dei capolavori più importanti di Luigi Pirandello, che con la sua storia e la sua filosofia, ha reso l'opera una dei capisaldi della letteratura del Novecento. Questo romanzo deve essere letto almeno una volta nella vita.
Pirandello ancora una volta si confronta con il suo io e cerca di trovare risposte a domande che per i tanti non sono comprensibili. Il Fu Mattia Pascal diventa per Pirandello un momento di confronto tra il suo vivere e la società e con un artifizio cerca di eludere le norme comuni di vita, ma si rende conto che diventa una sofferenza più del desiderio di alienarsi ed allontanarsi dalla vita familiare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore