Un racconto , una storia vera che ti descrive la vita e le vicissitudini di un giovane che affronta una nuova vita con la spavalderia e la spensieratezza della giovane età, ma che presto è costretto ad affrontare gli orrori della guerra. Un racconto scritto con il cuore che ti accompagna nella lettura facendoti vivere le gioie ed i dolori del protagonista, con la semplicità e la purezza di un uomo che è stato in vita un esempio di rettitudine per chiunque l’ha conosciuto.
Fucili e mandolino. La storia del soldato semplice Carmelo
Il romanzo narra la storia di un soldato semplice che parte da Catania all'età di 19 anni e ne fa ritorno dopo tre, trascorsi quasi interamente nei campi di prigionia tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Gli accadimenti narrati sono realmente accaduti e raccontano la fame, le fatiche quotidiane nei campi di concentramento e i tanti morti che questo giovane si ritrovò a vedere e seppellire. Carmelo non era mai uscito dalla sua città natia e inizialmente vive la sua avventura di militare senza timori. Rimane affascinato dalla bellezza dei luoghi dove viene condotto e, con l'incoscienza di un ventenne, trasforma il suo servizio militare in un viaggio di piacere sino a quando, dopo l'armistizio dell'8 settembre del 1943, insieme a tanti altri soldati italiani, viene fatto prigioniero dai tedeschi e deportato in Austria nei campi di concentramento. La forza della gioventù e la passione per il bel canto sosterranno il giovane protagonista, trasformando quegli anni durissimi in un'occasione per farlo emergere come cantante, alleggerire le quotidiane fatiche e stabilire importanti rapporti di amicizia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it