Fuga a due voci
Esther e Dalila sono due amiche che, come ogni mercoledì, si trovano per cantare in un coro. La loro vita scorre nel più consueto dei modi, e cantare assieme non è che uno dei tanti modi per conoscersi meglio. Quello che maggiormente stupisce entrambe è come, nel tran tran, le occasioni di litigio e di approfondimento aumentano col trascorrere degli anni. Hanno vissuto assieme fin dalla più tenera infanzia. Hanno sperimentato un rapporto quasi simbiontico: i loro fratelli si conoscono, l'ambiente in cui sono cresciuti è lo stesso. Le persone che hanno frequentato e perfino i ricordi sono in comune. Eppure... C'è sempre un eppure che sfugge alla più banale delle consuetudini. La verità nemmeno loro la sanno. La scoprono, tentano di scoprirla. Ma nulla è come sembra. Quello che appare come la più semplice delle verità pian piano si trasforma in un caleidoscopio inimmaginabile. Qualcosa che nemmeno loro sognano. O che sognano senza immaginare. O che hanno immaginato senza esserne consapevoli. O di cui sono consapevoli senza sapere. Insomma, in conclusione: la vera verità è...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:5 settembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it