Fuga da Zahrain di Ronald Neame - DVD
Fuga da Zahrain di Ronald Neame - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Fuga da Zahrain
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In uno stato del Medio Oriente, tiranneggiato da un sultano, la resistenza è capeggiata dall'energico Sharif, che, al momento, si trova in carcere in attesa che venga eseguita la condanna a morte. La notizia di un suo possibile trasferimento in un'altra prigione allerta i suoi fedeli che, grazie ad un'azione fulminea riescono a liberarlo. Nella sparatoria viene coinvolto anche Houston, un avventuriero americano, che sta dalla parte dei ribelli e che progetta un piano per far espatriare Sharif. Impadronitosi di un'autoambulanza di una compagnia petrolifera riesce a fuggire con Sharif nel deserto.

Dettagli

1962
DVD
8032853372562

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2013
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Inglese; Italiano
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Yul Brynner

Yul Brynner

1920, Vladivostok

Nome d'arte di Julij Borisovic Briner, attore statunitense di origine russa. Di origini zigane, giramondo dai mille lavori (è stato perfino trapezista in un circo a Parigi), nel 1940 arriva negli Stati Uniti al seguito di una compagnia teatrale. Dopo aver esordito sul grande schermo in piccole parti, nel 1951 ottiene un grande successo a Broadway con il musical The King and I. Cinque anni dopo è l'interprete della versione cinematografica di W. Lang (Il re ed io, 1956) con cui vince l'Oscar. Calvo e tuttavia affascinante, interpreta il ruolo di eroe responsabile e onesto in tanti film di successo: I dieci comandamenti (1956) di C.B. DeMille, Karamazov (1958) di R. Brooks, Ancora una volta con sentimento (1959) di S. Donen, I magnifici sette (1960) di J. Sturges, Invito a una sparatoria (1964)...

Foto di Sal Mineo

Sal Mineo

1939, New York

Propr. Salvatore M., attore statunitense. Dopo un'infanzia povera e burrascosa e le prime esperienze teatrali, debutta nel cinema in La rapina del secolo (1955) di J. Pevney. Il ruolo che gli regala la fama è però quello di Plato in Gioventù bruciata (1955) di N. Ray a fianco di J. Dean. Seguono un'intensa carriera teatrale, anche in veste di regista, e una lunga serie di ruoli da coprotagonista al cinema: su tutti, Il gigante (1956) di G. Stevens e Exodus (1960) di O. Preminger. Assassinato da uno sconosciuto nel 1976, è rimasto impresso nella memoria degli spettatori per la sua sincerità di interprete e per essere stato fra i primi attori hollywoodiani a non nascondere la propria omosessualità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore