Un film per me dalla valenza unica, e non solo per la regia magistrale di Alan Parker ma anche per le atmosfere che riesce a ricreare fin nei dettagli. Il panico, l’angoscia, la disperazione, la follia. La storia culmina con una catarsi finale che forse è il lato che affascina meno: ciò che conta, e che lo rende pietra miliare, è il “come” ci si arriva, attraverso un percorso fatto di dolore, di cameratismo. Indimenticabile la testimonianza che William Hayes tiene per sé stesso in tribunale, quando invita, incita, sprona a comprendere il valore della pietà nei confronti di chi ha espiato la propria colpa.
Fuga di mezzanotte
Arrestato all'aereoporto di Istanbul con due chili di hashish l'americano Billy Hayes viene rinchiuso in una prigione turca, con una sentenza d'ergastolo, e subisce brutalità di ogni tipo.
-
Titolo originale:Midnight Express
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:121 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby True HD 5.1);Inglese (Dolby True HD 5.1);Spagnolo (Dolby True HD 5.1);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Italiano; Portoghese; Spagnolo
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici: commento del regista Alan Parker; foto; dietro le quinte (making of): le riprese del film raccontate dai suoi realizzatori - un'incursione sul set e le location - ricordi dal set - la realizzazione del film: i cineasti svelano aneddoti e curiosità
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CHRISTIAN IMPARATO 05 dicembre 2017
-
Un film culto dal forte impatto emotivo, spesso esagerato rispetto al libro da cui è tratto, che fa immedesimare nello sfortunato Billy Heyes e nei suoi unici amici anch'essi detenuti: Max , Jimmy, Erich. Nonostante i metodi duri della reclusione e l'ingiustizia della sua condanna Billy cerca di comportarsi bene per ottenere la libertà nei tempi accordati, ma un mese prima di uscire di galera viene condannato a 30 anni e lì comincia il delirio. Da qui la soddisfazione di assistere sia allo scontro con l'infame Rifki sia alla fine che tocca al sempre sudato e depravato Hamidou; ma anche la tristezza nel constatare la sorte del povero Max. Indimenticabile la colonna sonora di Giorgio Moroder.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it