Fumeremo popolari. Il consorzio agrario cooperativo del capo di Leuca (1902-1938) - Daniela De Lorentiis - copertina
Fumeremo popolari. Il consorzio agrario cooperativo del capo di Leuca (1902-1938) - Daniela De Lorentiis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fumeremo popolari. Il consorzio agrario cooperativo del capo di Leuca (1902-1938)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La mostra storico-documentaria Fumeremo popolari. Il Consorzio Agrario Cooperativo del Capo di Leuca (1902-1938) ripercorre, con l'ausilio di immagini, documenti e testimonianze, la storia dell'antica manifattura di tabacchi orientali di Tricase dalla sua costituzione, avvenuta nel 1902, fino al 1938 quando si trasforma in Azienda Cooperativa Agricola Industriale del Capo di Leuca (ACAIT). La mostra restituisce il quadro di una realtà consortile dinamica e vivace che ha operato per circa un secolo nel territorio del basso Salento. Nel panorama associativo che nei primi anni del Novecento vedeva una netta concentrazione di sodalizi consortili nelle regioni settentrionali, quello di Tricase è un esempio significativo di Consorzio che ha avuto una forte incidenza nel tessuto socio-economico della provincia di Lecce e del Mezzogiorno in generale. La ricerca documentaria presso archivi pubblici e privati ha fatto luce sull'attività diversificata del Consorzio del Capo di Leuca e ha restituito alla comunità locale e provinciale un segmento della propria storia e della propria identità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Viva - Athena Snc
Libreria Viva - Athena Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Fumeremo popolari. Il consorzio agrario cooperativo del capo di Leuca (1902-1938) [Copertina flessibile] De Lorentiis, Daniela

Dettagli

7 dicembre 2012
140 p., Brossura
9788867660100
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it