E fummo liberi (1943-1945)
IL LIBRO: Tra il 1943 e il 1945 una serie di bombardamenti devasta l'Italia da Nord a Sud, colpendo in particolare Milano. Sopravvivere diventa l'obiettivo principale per milioni di uomini e donne. Le partigiane e le sopravvissute ai campi di concentramento raccontano le loro vite di colpo lacerate dalla guerra: le fughe notturne, gli incontri furtivi, i volti dei loro cari ormai dispersi. I diari nascosti, le lettere di conforto, i messaggi in codice, le poesie nate dall'inferno compongono un reading teatrale in cui Jenide Russo, Ada Gobetti, Carla Tosi, Natalia Ginzburg, Maria Arata gridano tutta la loro indignazione. Le loro voci ardono e riescono a sollevarsi oltre l'orrore delle bombe, in un'unica richiesta: «Giustizia e libertà».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows