Funghetti
Un classico della letteratura psichedelica italiana, pubblicato agli inizi degli anni ‘90 e ristampato innumerevoli volte. Scritto in prima persona con lo pseudonimo di Silvio Pagani, narra il percorso che ha portato all’individuazione in Europa settentrionale e poi in Italia di un fungo con proprietà psicoattive, lo Psilocybe semilanceata, in seguito diventato il “funghetto magico” per eccellenza. Dall’arco alpino fino all’Appennino meridionale, Pagani ha mappato la sua presenza, viaggiando in moto, con una tenda attrezzata a mini-laboratorio di campo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it