Il funzionamento delle cellule e delle molecole. Un approccio avanzato
I vari argomenti sono presentati in maniera tale che gli studenti considerino ciascuno di essi come un dato sperimentale "appena acquisito", importante per la propria formazione professionale. Fatta eccezione per il primo capitolo, dedicato a coloro che approcciano per la prima volta gli studi di carattere biologico, i successivi sono dedicati a problematiche connesse alla biofisica della membrana cellulare e a un non appropriato funzionamento della stessa. Il testo pone l'accento sul ruolo di alcuni ioni e dei loro sistemi di trasporto nella regolazione della vita cellulare a livello dei vari organi e apparati, sui meccanismi che legano gli stimoli alle secrezioni e sui meccanismi di sintesi, rilascio e interazione degli ormoni con le cellule bersaglio. Viene affrontato il tema del controllo della vita vegetativa, in particolare sono trattati i "neuroni autonomi" e i loro effetti sulle funzioni delle cellule da essi innervate. Il testo si conclude con l'analisi di alcune condizioni di vita in situazioni ambientali estreme e con la descrizione di un sensore particolare, il magnetorecettore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it