La funzione ripristinatoria nel diritto penale ambientale. La bonifica ed il rispristino ambientale. Uno studio de iure condito e de iure condendo
"Nel diritto penale ambientale, il ripristino e la bonifica non sembrano istituti ricostruibili unitariamente, ma paiono assumere molteplici forme: obblighi di facere la cui inosservanza è punita a titolo di omissione; circostanze attenuanti ad effetto speciale; cause di non punibilità; condizioni per la sospensione condizionale della pena, l'oblazione e la messa alla prova; sanzioni. Anzitutto, le definizioni." (dall'Introduzione)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:17 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it