Fuochi di bivacco - Alfredo Oriani - copertina
Fuochi di bivacco - Alfredo Oriani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fuochi di bivacco
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Raccolta di articoli tratti da vari giornali con prefazione di Vincenzo Morello, vol. n. XI ( 11 ) della collana a cura di Benito Mussolini, esemplare stampato su carta vergatina, numerato e firmato dall'Autore, pena la contraffazione. Legatura datata rivestita in tela monocolore con titoli inseriti in un tassello di pelle al dorso schiarito dalla luce, comuni le mende da scaffale, abbastanza buono lo stato. Fogli integri, nessuno mancante, tonalità ossidate vintage, intensa brunitura ai tagli, cerniera salda. N. pag. 419.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1927
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814197775

Conosci l'autore

Foto di Alfredo Oriani

Alfredo Oriani

1852, Faenza

Alfredo Oriani è stato uno scrittore italiano. Nato da una famiglia di aristocratici di campagna, si laureò in giurisprudenza e condusse un’esistenza assai ritirata. Esordì con le Memorie inutili (1875), autobiografia a tinte byroniane; nel giro di un quinquennio, pubblicò Al di là (1877), storia di una relazione amorosa tra due donne, il volume di racconti Gramigna (1879), il romanzo a tesi No (1881), le quattro novelle di Quartetto (1883): opere che gli valsero la fama di scrittore osceno. Intanto la tumultuosa ricerca di O. si spostava dalla narrativa al pamphlet e al saggio storico-politico: con Matrimonio (1886) prendeva posizione contro La questione del divorzio (1880) di A. Dumas figlio e contro il disegno di legge sul divorzio presentato da...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it