Fuoco amico - Abraham B. Yehoshua - copertina
Fuoco amico - Abraham B. Yehoshua - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Israele
Fuoco amico
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Ruach" in ebraico significa vento, ma anche spirito, e "ruach refaim" è lo spirito dei morti, il fantasma. Il vento, in questo nuovo romanzo di Abraham B. Yehoshua, è quello che si insinua nelle fessure di un grattacielo di recente costruzione a Tel Aviv e provoca sibili e ululati che turbano gli inquilini. Amotz Yaari, il progettista degli ascensori, viene chiamato a indagare e a difendere il buon nome del suo studio dalle accuse che gli vengono rivolte. È la settimana di Hanukkah, una delle feste più amate in Israele, ma non è una settimana facile per Amotz. Sua moglie Daniela, che ama moltissimo è partita per la Tanzania, dove in una specie di esilio volontario vive Yirmiyahu, vedovo della sorella di Daniela. Da quando suo figlio è stato ucciso per sbaglio da un commilitone durante un'azione nei territori occupati, Yirmiyahu non sopporta più di vivere in Israele. Non solo: non vuole più vedere un israeliano o leggere un giornale o un libro scritto in ebraico. Vuole liberarsi dalla storia del suo paese, e per farlo ha accettato un lavoro di contabile al seguito di una spedizione paleoantropologica in Africa. Alla ricerca degli ominidi preistorici, per non rischiare dolorosi incontri con la storia. Al centro del racconto, il ricordo di un giovane ucciso, la rabbia per quelle due parole - "fuoco amico" -, il rifiuto di vivere in un paese continuamente in guerra, ma anche la sete di normalità, l'amore e la testarda volontà di tenere unita la famiglia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

399 p., Rilegato
Esh yedidutit
9788806184339

Valutazioni e recensioni

  • MAURO TIRLETTI

    Recensire un libro del mio scrittore preferito è un compito arduo. La bellezza di questo romanzo è la semplicità del e nel raccontare la quotidianità, le vicende che occupano la nostra vita e che percepiamo come problemi a volte insormontabili. La genialità di Yehoshua è l'aver creato un parallelo con la solitudine o, meglio, il distacco dalla frenesia della vita quotidiana del cognato dei protagonisti. La scelta di vivere in Tanzania, il rifiuto di angosciarsi per la sorte del governo o del primo ministro del proprio paese, riscoprire le piccole sorprese che la natura ti può riservare, come la lotta fra due animali selvatici. In fondo anche la riscoperta del rapporto con il marito, una sorta di approdo in un'isola protetta, credo sia la voglia di volersi isolare dal mondo. Su tutto il raconto aleggia l'ombra cupa della guerra, di due popoli che non riescono a convivere in pace, della morte che lacera le famiglie e le esistenze.

Conosci l'autore

Foto di Abraham B. Yehoshua

Abraham B. Yehoshua

1936, Gerusalemme

Abraham B. Yehoshua è stato uno scrittore e drammaturgo israeliano. Più volte candidato al premio Nobel, ha saputo indagare i rapporti familiari come pochi altri, non trascurando la complessa eredità politica e culturale del suo paese.Nasce a Gerusalemme il 19 dicembre 1936 da una famiglia sefardita originaria di Salonicco, in Grecia. Il padre Yaakov Yehoshua è uno storico. Abraham studia al Gymnasia Rehavia della capitale e presta servizio come paracadutista nell'IDF prima di laurearsi in letteratura all'Università Ebraica di Gerusalemme. Ha insegnato nelle Università statunitensi Harvard di Chicago e Princeton e Letteratura comparata presso l'Università di Haifa. Durante la sua permanenza a Parigi ricopre anche il ruolo di Segretario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it