Fuoco amico
"Paolo Maccari riconferma appieno con questo libro una presenza che, attenta e discreta come è l'autore, si è già attestata con vigore nel panorama della 'giovane' lirica italiana. E ciò che ancora una volta colpisce e convince è, insieme alla pienezza del timbro, la perfetta aderenza di una solida formazione estetica con un alto profilo etico. Che sia nella misura intransigente del sonetto, nel ritmo disteso dei versi liberi o nella rapida, martellata incurvatura del verso breve, sempre la tensione intellettuale sa trasformarsi in immagine, la percezione in visione. La lezione di Cattali, di Montale, di Caproni e di Luzi - solo per restare nell'ambito della nostra tradizione - che già sostanziava i primi libri, si è ora fortificata da un lato e diluita dall'altro. La scommessa è tra la storia e la cronaca, tra la fisica e la metafisica; Maccari sostiene il flusso dei sentimenti individuali, esistenziali, con una maturità disincantata e la punta di diamante della sua poesia penetra la realtà oggettiva, il cui spettro si va sempre più ampliando, delineandola in tutta la sua durezza, nella plasticità dell'immagine ed anche nella struggente tenerezza della sua caducità." (Mario Specchio)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it