Il fuoco bruciante di una chiamata. Antonietta Capelli un medico al servizio della Verità
Il testo ripercorre la vita di Antonietta Capelli (Milano 1896 - Macerata 1974). Medico psichiatra, sin da piccola riceve la chiamata all'annuncio del Vangelo. Comprende, a poco a poco, che la sua missione specifica deve compiersi a favore delle classi colte e più influenti sulla vita sociale, lontane dalla fede. Incoraggiata da Pio XI, fonda a tale scopo nel 1927 l'Istituto femminile San Giovanni Battista. Inoltre, per l'epoca una novità, si occupa della formazione permanente del clero e dell'accompagnamento spirituale di preti in crisi e di vocazioni adulte. Forte di questa esperienza, fonda nel 1958 la Congregazione sacerdotale San Giovanni Battista Precursore. Attingendo alla sua Autobiografia e a una biografia entrambe inedite, il libro non vuole essere esaustivo,essendo la vita di Antonietta non facile da sintetizzare, sia per la vastità delle frequentazioni, sia per l'intensità della fede e la riservatezza dello stile di apostolato.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it