Fuoco e ghiaccio. Testo originale a fronte - Robert Frost - copertina
Fuoco e ghiaccio. Testo originale a fronte - Robert Frost - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Fuoco e ghiaccio. Testo originale a fronte
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Come un pezzo di ghiaccio su una stufa rovente la poesia deve cavalcare il proprio scioglimento». Questa spiazzante formula di poetica racchiude i due estremi del fuoco e del ghiaccio, al centro della visione di Frost come di molti suoi versi - estremi inestricabilmente complementari, di quelli che fanno il tormento e la delizia di critici e lettori. «Ma il bello sta nel modo in cui lo dici» recita un suo verso. Così, dietro i grandi monologhi drammatici espressi in un parlato popolare, come dietro i sonetti e le altre composizioni formalmente ineccepibili da lui predilette - del verso libero diceva che era come «giocare a tennis senza rete» -, c'è sempre qualcos'altro. Qualcosa che ci turba, che ci mette in discussione, e non si lascia domare. Sarà per questo che le sue poesie, anche a leggerle cento volte, manterranno sempre la loro freschezza, continueranno a custodire il loro segreto. In questa vastissima scelta, tratta da tutta la sua produzione, il lettore avrà modo di incontrare il maggiore poeta americano del Novecento, diventato paradossalmente, come tutto ciò che lo riguarda, il più 'moderno', forse perché il più refrattario, ingannevole, e a modo suo audace, fra i grandi modernisti. Quello con cui bisogna ogni volta tornare a fare i conti.

Dettagli

2022
10 febbraio 2022
547 p., Brossura
9788845936500

Conosci l'autore

Foto di Robert Frost

Robert Frost

(San Francisco 1874 - Boston 1963) poeta statunitense. Si formò nel New England, in un ambiente ancora rurale, in un solenne paesaggio che avrebbe presto eletto a provincia poetica. Lasciati gli studi, alternò, per vivere, i mestieri dell’insegnante e del coltivatore: una scelta sociale, questa della terra e del lavoro campestre, in cui trovò radici la sua poesia. Nel 1912, già sposato con figli, decise di tentare la fortuna letteraria in Inghilterra, dove, apprezzato dal giovane Pound, riuscì a pubblicare Testamento di un fanciullo (A boy’s will, 1913) e A nord di Boston (North of Boston, 1914). Grazie a questi primi successi poté tornare in America e continuare l’attività poetica; nel 1923 apparve New Hampshire; nel 1936 Di neve in neve (From snow to snow); nel 1942 Un albero testimone (A...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail