Fuoco pallido - Vladimir Nabokov - copertina
Fuoco pallido - Vladimir Nabokov - 2
Fuoco pallido - Vladimir Nabokov - copertina
Fuoco pallido - Vladimir Nabokov - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 380 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Fuoco pallido
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il sessantunenne John Shade, professore al Worthsmith College dell'immaginaria cittadina americana di New Wye, sta ultimando un poema in cui i ricordi d'infanzia si mescolano a interrogativi metafisici sull'"osceno, inammissibile abisso" della morte, che incombe ossessivamente sul poeta dopo che la giovane figlia si è uccisa gettandosi in un lago. Tuttavia Shade sigla gli ultimi versi del poema con un'ironica ma serena dichiarazione di fiducia: si vive in qualche luogo anche dopo la fine, e l'armonia dell'arte ne costituisce la tacita promessa. A questo punto nel quieto scenario di New Wye irrompe, inaspettata, proprio la morte: uno sconosciuto spara a Shade in strada, pochi istanti dopo che ha scritto il suo ultimo verso.

Dettagli

27 novembre 2002
321 p.
Pale fire
9788845917325

Valutazioni e recensioni

  •  Eli

    Stregante

  •  Anna

    Bellissimo

  • Di Nabokov avevo già letto "Lolita" con somma soddisfazione, apprezzando una delle scritture più lucide e straordinarie che mi fosse mai capitato di incontrare, ma non avevo preso in mano nient'altro di suo, finché i caldi suggerimenti di alcuni amici lettori dei cui gusti mi fido molto intorno a "Fuoco Pallido" non sono andati a segno e ho finalmente letto quest'altra sua opera. Così, se al primo romanzo avevo apprezzato il grandissimo scrittore, con "Fuoco Pallido" ho scoperto l'autentico genio. Sì, perché solo una mente geniale può concepire un libro del genere, un libro difficilmente catalogabile: un romanzo, che però non è un romanzo, un poema che non è un poema, un saggio critico che però non è un saggio critico, eppure un romanzo a tutti gli effetti. Cercare di dare un'idea di "Fuoco Pallido" non è semplice, ma ci provo. Il libro si divide in quattro parti: una "Prefazione" per quello che verrà dopo, un "Poema" di 999 versi divisi in Quattro Canti, un "Commento" che è la parte più consistente del libro e che si propone di analizzare puntualmente, dunque come un vero e proprio apparato critico, il poema precedente, e un "Indice analitico" che approfondisce a tratti anche con un linguaggio piuttosto tecnico, un certo numero di voci significative che compaiono all'interno del testo. Il narratore del libro, ovvero l'autore immaginario sia della Prefazione che del Commento è Charles Kinbote, professore di letteratura in un'università americana, ma proveniente – a suo dire – da Zembla, un'immaginaria piccola nazione situata da qualche parte nell'area dell'est dell'Europa. "Fuoco Pallido", il Poema che Kinbote commenta, è invece un'opera del suo amico poeta (e collega di università) John Shade, conosciuto da poco, e che viene scritta dall'autore in 21 giorni e terminata solo poche ore prima della sua morte. Capolavoro.

Conosci l'autore

Foto di Vladimir Nabokov

Vladimir Nabokov

1899, Pietroburgo

Vladimir Vladimirovic Nabokov nacque da una famiglia della vecchia nobiltà russa che, dopo la rivoluzione del 1917, emigrò in Occidente. Completati gli studi a Cambridge, visse in Inghilterra, Francia e Germania, acquistando, con i suoi primi scritti in russo, sotto lo pseudonimo di «Sirin», vasta notorietà nell’ambiente dei suoi compatrioti emigrati. Nel 1940 si trasferì negli Stati Uniti, dei quali cinque anni dopo prese la cittadinanza. Da allora scrisse in inglese e tradusse in questa lingua alcune delle sue opere precedenti. Per undici anni insegnò Letteratura Russa alla Cornell University di Ithaca; negli ultimi anni visse in Svizzera, a Montreux, alternando l’attività letteraria alle sue appassionate ricerche di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore