Fuorbando
“La libertà di una donna indipendente era come quella guerra taciuta nel nome; era vento che non sta scritto da nessuna parte. Era respiro di donne come lei. Era chi aveva convinto mostrando loro, fin da bambine, che fine fa una pecora senza un pastore”. Alla fine dell’Ottocento, in un assolato pomeriggio d’aprile, un carro e cinque ragazze sconosciute irrompono nel silenzio di un piccolo borgo del Meridione. Inizia così un fitto mistero che la protagonista, Maria, svelerà attraverso il racconto di esistenze struggenti. Un viaggio nella memoria storica in mondi paralleli, geograficamente distanti, tra profonde amicizie, sentimenti intensi e amori travolgenti, percorso nella identità epocale di “quando i migranti eravamo noi”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it