Il fuorilegge. La lunga battaglia di un uomo solo. Nuova ediz. - Mimmo Lucano - copertina
Il fuorilegge. La lunga battaglia di un uomo solo. Nuova ediz. - Mimmo Lucano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il fuorilegge. La lunga battaglia di un uomo solo. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Lucano è simbolo di un modello di accoglienza fondato sul rispetto della dignità delle persone.» - Luigi Ferrajoli


Prima di diventare un modello di accoglienza, Riace era un’idea per ridare vita a una comunità, un’idea il cui principio cardine è sempre stato il rispetto della dignità umana. Da sindaco, Mimmo Lucano è riuscito a realizzarla, ripopolando un paese ormai svuotato, grazie all’integrazione di centinaia di rifugiati che hanno potuto ricostruire le loro famiglie, e facendo ripartire l’economia locale. Eppure, il 2 ottobre 2018 Lucano è diventato un fuorilegge, ed è stato arrestato con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Di conseguenza, i finanziamenti pubblici sono stati bloccati e i progetti di accoglienza chiusi, e Riace ha perso la sua identità, oltre che i suoi nuovi cittadini. La storia di Mimmo Lucano è la storia dell’Italia, del confine oltre il quale una democrazia tradisce i propri valori fondamentali. Un racconto personale ed eroico di piccoli gesti che diventano grandissimi. Una storia che torna in libreria in una nuova edizione tascabile, aggiornata con tutti gli sviluppi giudiziari, dalla devastante sentenza di primo grado all'assoluzione pressoché totale in appello, e con uno sguardo a quel che rimane oggi di Riace e dell’impegno di Mimmo Lucano.

Dettagli

21 novembre 2023
208 p., Brossura
9788807897702

Valutazioni e recensioni

  • OrnellaD
    Portati dal vento

    Più di una volta Mimmo Lucano in questo libro mescola la descrizione dei fatti con una dimensione poetica e a tratti intimistica, che forse stridono leggermente. Ma è la sua cifra, coerente con il suo operato e la sua immagine. Il fuorilegge va letto, per sapere quel che è accaduto a Riace e collocarlo nel tempo, per capire di più di una terra, delle sue partenze e dei suoi arrivi, delle storie di dolore e di salvezza. Va letto per sapere della passione che semplicemente sa scrivere una nuova idea di società e che, soprattutto, sa realizzarla.

  •  primaverarosa

    Un libro importante. Un libro in cui un uomo solo, così si definisce l'autore, decide di raccontarsi tra le sue contraddizioni ed i suoi difetti. Un libro importante per capire e comprendere la forza e il coraggio necessari per cambiare le cose, a costo di mettere a rischio la propria vita. Sempre solidale a Mimmo Lucano

  • Marta Fioravazzi

    Un libro da leggere per comprendere la grande opera portata avanti da Mimmo Lucano a Riace. Leggendo questo libro ci si rende conto che un mondo più umano é possibile, semplicemente trasformando gli ideali in azioni concrete di solidarietà ed integrazione.

Conosci l'autore

Foto di Mimmo Lucano

Mimmo Lucano

1958, Melito di Porto Salvo

È stato il sindaco di Riace dal 2004 al 2018, quando è stato sospeso in seguito all’arresto il 2 ottobre. Nel 2010 gli è stato riconosciuto il terzo posto nella classifica internazionale World Mayor e nel 2016 è entrato nella Top 50 di “Fortune”. Ha creato il Modello Riace, che ha ricevuto importanti riconoscimenti internazionali, tra cui il premio per la Pace e i Diritti umani di Berna. Tra le sue pubblicazioni Il fuorilegge (Feltrinelli, 2020). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore