Furore di John Ford - DVD
Furore di John Ford - DVD - 2
Furore di John Ford - DVD
Furore di John Ford - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Furore
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Negli anni della Grande Depressione, un contadino dell'Oklahoma, di ritorno dal carcere dove ha scontato una condanna per omicidio, trova che la propria famiglia ha dovuto abbandonare la vecchia casa e le terre vendute dopo un periodo di siccità, parte con i familiari e un amico verso l'Ovest, dove spera di trovare lavoro.

Dettagli

1940
DVD
8023562010173

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 129 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,37:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di John Ford

John Ford

1895, Portland, Maine

"Nome d'arte di Sean Aloysius O'Feeney, regista statunitense. Di etnia irlandese, a diciott'anni, lascia la fabbrica in cui lavora e raggiunge il fratello maggiore, Francis, già impegnato come attore e regista a Hollywood, assumendo il nome di John, che subito cambia in Jack, mutando anche il cognome in Ford. Come Jack F. dirige, tra il 1916 e il 1923, una serie di film d'avventura per la Universal, in particolare molti two reels con H. Carey. Riprende il nome John per dirigere Il cavallo d'acciaio (1924), un western di grande successo che già rivela un'alta padronanza del mezzo. Tra due rulli, medi e lungometraggi sono decine i film che il giovane F. firma. Quattro anni dopo, nel 1928, realizza L'ultima gioia (insulso titolo italiano di Four Sons), con il quale vince il premio...

Foto di Henry Fonda

Henry Fonda

1905, Grand Island, Nebraska

Attore statunitense. Inizia a recitare in teatro e debutta a Broadway nel 1934 e nel cinema nel 1935, nella commedia The Farmer Takes a Wife (Il fattore prende moglie), trasposta per il grande schermo da V. Fleming. A Hollywood interpreta subito ruoli da protagonista, in drammi (Sono innocente, 1938, di F. Lang), commedie (Nel mondo della luna, 1937, di T. Freeland), film d'avventura (Il falco del nord, 1938, di H. Hathaway) e film storici come Figlia del vento (1938) di W. Wyler, sulla guerra di secessione, legandosi al personaggio del giovane onesto e leale, il ragazzo di buona famiglia timido ma tenace. Nel 1939 viene scelto da J. Ford per Alba di gloria, in cui fornisce una memorabile interpretazione nei panni del giovane Lincoln, mitizzato padre della patria, archetipica figura dell'eroe...

Foto di Jane Darwell

Jane Darwell

1879, Palmyra, Missouri

Nome d'arte di Patti Woodward, attrice statunitense. Monumento del cinema americano, attiva soprattutto negli anni '30, esordisce in The Master Mind (La mente dominante, 1913) di O. Apfel e poi recita in 170 film, passando per Via col vento (1939) di V. Fleming e Quella che avrei dovuto sposare (1956) di D. Sirk, fino a Mary Poppins (1964) di R. Stevenson, film per il quale, grazie alle pressioni di W. Disney, lascia momentaneamente la casa di riposo in cui vive. Il suo ruolo più celebre è quello di Ma Joad in Furore (1940) di J. Ford, che le vale l'Oscar come attrice non protagonista.

Foto di John Carradine

John Carradine

1906, New York

"Attore statunitense. Altissimo di statura, il volto sottile, lo sguardo insondabile, è uno dei caratteristi più ricercati dal cinema hollywoodiano per la sua spiccata attitudine a dare vita a personaggi ambigui e sfuggenti, collezionando nel corso degli anni un numero cospicuo di presenze in thriller e horror (soprattutto come Dracula), per lo più B-movies non sempre dozzinali. L'arte scenica di C. è tuttavia raffinata (recita spesso Shakespeare con una propria compagnia teatrale), tanto da diventare uno degli attori di fiducia di J. Ford, recitando per es. in Maria di Scozia (1936), Uragano (1937), Furore (1940), e soprattutto in Ombre rosse (1939), in cui dà vita all'indimenticabile figura del gambler gentiluomo. Lavora inoltre con H. King (Jess il bandito, 1939), F. Lang (Il vendicatore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail