Con la forma letteraria del dialogo con i figli, Andrea Romano ci consegna una lettura critica di un secolo e mezzo di idee, battaglie e protagonisti che hanno fatto la storia della Sinistra. Il saggio, pur nella sua sinteticità, è esaustivo nel raccontare la genesi dell'aspirazione a liberare il genere umano dalle catene dell'oppressione e dello sfruttamento (Marx), il travaglio dei Socialisti dinanzi alla guerra, le divisioni che portarono alla nascita del Partito Comunista ed all'avvento del fascismo. Analizza l'apporto delle forze di Sinistra alla Resistenza, i rapporti con la Russia stalinista e la presa di coscienza di molti intellettuali e dirigenti dinanzi all'invasione dell'Ungheria, le ulteriori scissioni, le perplessità sulla nascita della Comunità Europea, la crisi dei partiti, il fenomeno Berlusconi, il populismo e la nascita del PD. Romano tratteggia, brevemente ma con efficacia, le figure dei principali leader leader che ne hanno fatto la storia (Gramsci, Turati, Bordiga, Togliatti, , Nenni, Saragat, Berlinguer, Craxi, Prodi) fino ad arrivare all'ascesa di Elly Schlein alla segreteria del PD. L'invito finale, e la speranza, è che il PD riesca a ritrovare la vocazione popolare e l'idea universalistica dell'emancipazione di tutti e di tutte per ricomporre la frattura storica tra classi dirigenti e popolo.
Futura umanità. Storia della sinistra raccontata ai miei figli
La politica entra nelle nostre famiglie ogni giorno, anche senza chiedere permesso. E lo fa con parole e idee che dietro di sé hanno una storia spesso poco conosciuta, soprattutto dai più giovani. Andrea Romano, da genitore prima ancora che da storico di professione, racconta un secolo e mezzo di idee, battaglie e protagonisti della sinistra italiana in un dialogo senza rete con i propri figli. Scegliendo il punto di vista di bambini, adolescenti e giovani adulti - con le loro curiosità e le loro critiche - per affrontare parole come "uguaglianza", "diritti", "pace", "Europa", "lavoro", "antifascismo", "leader" e tante altre che ancora oggi appassionano e fanno discutere una larga parte del nostro paese. Con un linguaggio semplice e diretto, com'è quello preteso dai nostri figli, queste pagine raccontano la storia di una parte politica nata e cresciuta con l'obiettivo di liberare dalle catene dell'oppressione e dello sfruttamento l'intero genere umano (la "futura umanità" cantata nell'Internazionale). Quella sinistra che oggi, dopo aver attraversato oltre un secolo di storia italiana partecipando sempre da protagonista alle vicende nazionali e guardando prima di tutto alla vita reale delle persone comuni, rischia di appannare la propria vocazione universale trasformandosi in un piccolo arcipelago delle minoranze e dell'indignazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
utente_2147 04 febbraio 2024
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows