Futurismo. Cinema, teatro, arte e propaganda - Enzo N. Terzano - copertina
Futurismo. Cinema, teatro, arte e propaganda - Enzo N. Terzano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Futurismo. Cinema, teatro, arte e propaganda
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il cinema s'insinua nel futurismo attraverso la pittura: nel pittore Balla con l'assunzione dei valori fotografici dell'inquadratura e della sequenza e in Boccioni con l'interesse per il movimento, la cinetica delle figure e del paesaggio. Il cinema è una macchina e i futuristi adorano la macchina come un Dio. In questo libro si mette in luce quanto, nella modernità estrema, discipline artistiche con nomi, linguaggi, sistemi, tecnologie, all'apparenza innovative, in realtà siano propaggini di modelli già delineati dagli aggressivi e irriverenti futuristi.

Dettagli

1 gennaio 2011
186 p., Brossura
9788863441468
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it