Futuro.Bg. Attraverso i paesaggi della storia
Nel 2011 Gabriele Rinaldi, Direttore dell'Orto botanico L. Rota di Bergamo, socio dell'ateneo, propone una sfida: nella Valle d'Astino una porzione di terreno andrà all'Orto botanico, per ampliarlo e riqualificare i terreni circostanti e l'antico complesso monastico. Da sempre l'ateneo si occupa di storia, valori, significato dei luoghi e della cittadinanza in rapporto ai luoghi. Si coinvolge la delegazione cittadina del FAI. Ateneo, FAI, Orto botanico si impegnano per il destino di Astino, con un titolo che è insieme metafora e simbolo: "FUTURO.BG". Fa eco il Presidente della MIA, Giuseppe Pezzoni, che confida un sogno: restituire alla città un recupero parziale di Astino per il 2015, anno del 750° compleanno della MIA e dell'EXPO.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it