L'impegno del protagonista in questo secondo lavoro si trasferisce dal piano politico a quello culturale, deluso com'è - il protagonista - dalla trascorsa esperienza di uomo di partito che non è riuscito a realizzare quel modello sociale che aveva in mente, nel quale avrebbero dovuto avere la giusta incidenza i grandi valori della vita. Ritroviamo tuttavia il sentimento dell'amicizia, la discrezione nei rapporti sociali, la difesa degli oppressi, l'amore per il figlio, e paesaggi incantati di notturni stellari, di rosseggianti aurore. E torna anche, con una certa frequenza, la figura del cane, stavolta randagio, che è un po' la metafora del senso di solitudine che pervade il mondo interiore di Marco.
Venditore:
Informazioni:
113 p., f.to cm 21x14, copertina flessibile. Come nuovo. 9788859119296.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it