Gabriel Marcel. La soglia invisibile
Gli articoli che compongono il volume s'incamminano su quei percorsi del pensiero di Gabriel Marcel in cui si articola la riflessione sulla condizione metafisica dell'uomo, sul segreto scambio tra affettivo e teorico, vitale e spirituale, sensibile e sovrasensibile. La persistente duplicità del suo pensiero fa sì che non si possa parlare di cristologia se non nel confronto con il concetto filosofico e umano d'incarnazione e non si dia concretezza reale se non in una tensione ideale, come insegnano quelle che Marcel chiama le "esperienze umane di trascendenza": la fedeltà, l'amore e la speranza. Come un albero, l'uomo può tanto più protendere il suo movimento verso il cielo quanto più le sue radici scendono nella profondità della terra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it