Gabriele D'Annunzio e il Vittoriale. Guida storico-artistica
Il Vittoriale è l'ultima, amatissima dimora di Gabriele d'Annunzio, che qui ha vissuto dal 1921 fino al 1938, anno della sua morte. Dopo una vita di passioni letterarie, di amori, di esperienze belliche e di eroismo, d'Annunzio trovò finalmente pace - anche se una pace inquieta e sempre creativa - in questo angolo di bellezza sulle rive del Lago di Garda. Volontariamente isolatosi dalla vita politica, per quasi vent'anni si dedicò incessantemente alla trasformazione di questo luogo, alla costruzione di nuovi edifici e di nuove aree esterne, alla decorazione degli ambienti, plasmando così la "Santa Fabbrica" - come venne chiamato il Vittoriale - a sua immagine e somiglianza, fino a farne l'emblema della sua vorace fantasia, e sua ultima e più completa opera d'arte. Il risultato è una vera e propria cittadella, i cui percorsi esterni e interni si possono attraversare rivivendo lo stesso amore che d'Annunzio provava per la natura e per l'arte. Nei giardini, nel teatro, nel Museo della guerra, nella casa si trovano imprevedibilmente accostate opere d'arte antiche e moderne, memorie dell'Oriente, cimeli di guerra, libri preziosi, dipinti, sculture, oreficerie, vetri, ceramiche commissionati ai più importanti artisti a lui contemporanei. La guida accompagna dunque il visitatore alla scoperta del mondo di Gabriele d'Annunzio: un mondo pieno di segreti, simboli e sorprese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 ottobre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it