Gadda ingegnere e scrittore. Una lettura sistematica della meditazione milanese
Questo libro è una lettura dell'ingegnere-scrittore Carlo Emilio Gadda attraverso lo sguardo di un ingegnere appassionato di letteratura, una rassegna delle componenti che nella scrittura e gnoseologia gaddiane originano dalla formazione "politecnica", un'analisi dei contributi del mondo della scienza (la fisica e la biologia in particolare) e delle macchine alla Meditazione milanese, l'opera nella quale Gadda, indagando sul concetto di sistema e sulla sua realizzazione per mezzo del testo, mette a punto un sorprendente intreccio delle diverse aree del sapere. Il libro è, soprattutto, una riflessione su un'opera che rappresenta sia il coronamento dello sforzo compiuto dall'Ingegnere per affrontare - con strumenti tecnico-scientifici più che filosofici - questioni di portata epistemologica, sia il dispiegamento di geniali intuizioni sviluppate successivamente dal pensiero sistemico (la teoria generale dei sistemi del biologo von Bertalanffy, con la quale il volume propone un confronto analitico), sia (...)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it