Gadda insolito. Appigli postille pretesti
Lettera d’amore, documento personale, divertente saggio o inedita analisi? Questo si chiederà il buon lettore, una volta sfogliato il testo di Marco Bortolotti. Profondo amante dello stile di Carlo Emilio Gadda – cui lo lega tangenzialmente l’affetto per un omonimo zio milanese, anche lui Carlo – l’autore, scanzonato esploratore di bancarelle e vecchie botteghe, grazie a inedite scoperte, passioni, memorie e battute, delinea la figura di un Gadda insolito: bordelliere, goliardo e “infatuato dell’iniqua parola petroniana”. Vero fine ultimo è quello di rendere omaggio all’autore-ingegnere, allontanandosi dalla rigida solennità della critica istituzionale per abbandonarsi a una dimensione più leggera, nella quale le parole gaddiane “mutate e metamorfosate” possano di nuovo emergere regalando, a nuovi e vecchi lettori, il brivido di un grande autore capace di far ritrovare la “delizia della lettura”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it