Bello, edizione un po' scomoda da tenere in mano
La gaia scienza e idilli di Messina
Opera filosofica in prosa e versi scritta tra il 1881 e il 1887; le edizioni postume aggiunsero al volume poesie del periodo 1871-1888. Il titolo dell'opera si riferisce alla poesia dei trovatori provenzali chiamata "gaya scienza", "gai saber", come sintesi di canto, cavalleria e spirito libero. Scritta nelle pause di una dura infermità, quest'opera è pervasa dal sentimento della vittoria spirituale contro la tirannia del male, accettando la vita, senza rifiutare nemmeno il dolore. Il preludio in versi consta di 63 epigrammi simbolici. Seguono gli aforismi ordinati in cinque libri.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:16
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gaia1502 01 dicembre 2023ok
-
Nicola Abate 05 dicembre 2017
Niente da ridire sull'importanza e qualità dello scritto di Nietzsche, assolutamente rivoluzionaria per gli spunti offerti (suggerisco, terminatene la lettura, di leggere, sempre di Nietzsche, La genealogia della morale, visto che molti temi sono lì ripresi e approfonditi). L'edizione Adelphi, a mio avviso, pecca per la troppa "spogliatezza". L'apparato critico è del tutto "ininfluente", limitato di fatto a indicare i testi citati da Nietzsche nell'opera. Manca un qualsivoglia apparato critico, un commento e un'indicazione per i passi più difficile che, magari, sono stati o verranno approfonditi in altre opere. Ecco, consiglio di comprare l'edizione Einaudi, molto più profonda e sviluppata da questo punto di vista.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it