Gaia. La terra con il cuore che batte - Michela Cordioli - copertina
Gaia. La terra con il cuore che batte - Michela Cordioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gaia. La terra con il cuore che batte
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,25 €
14,25 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Gaia la nostra Terra ha un corpo fisico di un feto alla settima settimana di vita, con un cuore che batte e che con il suo suono trasmette messaggi evolutivi agli esseri viventi che la abitano, uomini compresi. Ogni paese corrisponde a una parte del corpo fisico di questa creatura meravigliosa che si presenta come in un’ecografia, sul fianco sinistro e a pancia e testa in giù. Percorrendo l’intero corpo dalla testa ai piedi, si scopre che gli usi e costumi dei diversi popoli, così come gli animali e i vegetali presenti in un luogo piuttosto che in un altro, hanno un diretto significato con la parte del corpo in questione. Il parallelo tra il pianeta e l’individuo continua, osservando le emozioni, i pensieri e le sensazioni dell’umanità che vive su questo organismo unico in un periodo storico di grande cambiamento. Se a livello fisico Gaia ci appare come un feto a sette settimane di vita, i suoi corpi sottili possono essere paragonati a quelli di un individuo che ha appena compiuto quattordici anni, proporzionalmente alla prospettiva della durata della vita (40 settimane per il feto e circa 80 anni per l’uomo). La coscienza collettiva è entrata nell’adolescenza, lasciandosi definitivamente l’infanzia alle spalle. L’umanità come un adolescente lascia la casa del padre, il luogo della famiglia e della protezione, per dirigere i suoi interessi verso il mondo, dove trova i pari. Questo difficile passaggio implica emozioni forti come la paura, l’ansia, il senso di colpa, ma anche la gioia e la sorpresa. L’adolescente è maturo sessualmente, ma ha bisogno dell’incontro con l’altro per arrivare anche alla maturazione psicologica ed emozionale. Le istituzioni rappresentano gli archetipi Padre (politica, finanza, commercio) e Madre (chiesa, sanità, istruzione), e accompagnano l’uomo Figlio nei suoi passaggi evolutivi, dalla preistoria ai giorni nostri. Anche i recenti eventi (pandemia, guerre, cambiamento climatico) vengono osservati da un nuovo punto di vista, come naturale espressione del tempo dell’adolescenza, un’età turbolenta e critica ma anche aperta all’incontro con l’altro.Il battito di Gaia sta accelerando e l’umanità, entrando nella quarta èra, vedrà espandersi tutte le attività associate ai polmoni e al cuore, come il respiro, il linguaggio e soprattutto l’amore. Il libro vuole essere un nuovo punto di vista, che guarda il mondo con positività e porta il lettore a credere con fiducia nel proprio ruolo sociale, per l’evoluzione del nostro meraviglioso Pianeta.   

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

244 p., Brossura
9791222739427
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it