Le galassie del tempo
Con la nuova raccolta, "Le galassie del tempo", il poeta Antonio Lonardo si ricollega esplicitamente alla sua produzione precedente, coniugando in modo convincente il tono filosofico con l'approfondimento di tematiche legate alla storia dell'Umanità: si tratta di un libro-riflessione sulla storia dell'uomo, con richiami indiretti allo hegelismo, al cristianesimo, ma anche alla tradizione poetica italiana, da Leopardi a Ungaretti a Montale a Quasimodo. Questo libro è un grande affresco sulla storia del Novecento, e che, tuttavia, non solo giunge sino ai nostri giorni, ma rappresenta persino una proiezione del "dover essere" dell'Umanità oltre il presente, nel futuro prossimo o remoto. Insomma, il libro rappresenta una grande aspirazione, rappresenta il conseguimento di utopie di giustizia, di libertà, di amore verso gli altri, che ogni poeta dovrebbe saper evocare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it