Galbusera il Bernareggino. Viaggio di sola andata. Ediz. italiana e inglese
Uno sguardo completo sull’opera di Pasquale Galbusera "Il Bernareggino", in due volumi in cofanetto straordinariamente illustrati e particolarissimi nella loro cartotecnica
Il tutto per raccontare al meglio e coinvolgere il lettore in un immaginario e sorprendente viaggio. Galbusera (Bernareggio, 1943), come scrive Maurizio Vanni nell’introduzione, lo intende “come desiderio e necessità di aprire la mente a qualcosa che non sta comodamente davanti ai propri occhi, come una costante tensione verso la conoscenza nell’intraprendente, eccitante e imprevedibile abbandono all’inesplorato”. E qui, attraverso oltre 350 opere, siano esse sculture, interventi di carattere monumentale, disegni o dipinti, ci rende partecipi di quello che, per lui, “è un progetto di vita, prima ancora che culturale: coinvolge sensi, mente, anima e corpo, contempla un’incessante metamorfosi interiore e trasforma ogni espressione artistica in un sismografo esistenziale”. Materiali, tecniche, approcci, sperimentazioni cromatiche, soluzioni formali: tutta la ricchezza dell’opera di Galbusera trova posto in quest’opera editoriale, consegnando finalmente una visione completa e complessiva del percorso di questo artista non convenzionale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it