Il galenista e il laboratorio
Il testo si propone come un manuale sulla preparazione galenica generale e specialistica. È suddiviso in quattro sezioni principali: una dedicata alla normativa, una alle formulazioni classiche, una alle formulazioni speciali e una dedicata agli aspetti innovativi della galenica come ad esempio lo sviluppo di nuovi programmi e nuovi devices o il controllo di qualità. Gli Autori affrontano in maniera sistematica tutti gli aspetti relativi all'organizzazione di un laboratorio galenico, alla tecnica di preparazione e alla legislazione galenica, ma anche alle strategie formulative e delle relative tecniche strumentali. Il taglio estremamente pratico del testo lo rende adatto sia per lo studio della materia a livello universitario ma anche per un aggiornamento da parte dei professionisti del settore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:7 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it