Galina Ustvolskaya
Sonata per violino e pianoforte (1952), Trio per clarinetto (1949), violino e pianoforte, Duet per violino e pianoforte (1964)La compositrice russa Galina Ustvolskaya (1919-2006) dichiara di non aver mai scritto “musica da camera”: la sola strumentazione potrebbe non essere indice delle sue intenzioni musicali. Le sue opere sono intrise di uno spirito religioso; il potente rigore ritmico della musica testimonia l'inesorabilità della sua visione. Anche se allieva di Shostakovich, Galina Ustvolskaya sosteneva che la sua musica non si prestava ad alcuna influenza di altri compositori, vivi o del passato, ponendosi al di fuori di qualsiasi scuola stilistica. Ha seguito solo il suo austero e implacabile percorso. Viktor Suslin ha detto che il suo lavoro ha la "concentrazione di un raggio laser in grado nel perforare il metallo", mentre Shostakovich ha dichiarato: “sono convinto che la musica di GI Ustvolskaya otterrà fama in tutto il mondo, per essere valutata da tutti coloro che percepiscono come la verità in musica sia di fondamentale importanza”. Dopo alcuni anni pare che la previsione del sommo compositore sovietico si stia avverando.Il repertorio della violinista Patricia Kopatchinskaya spazia dalle opere barocche (spesso eseguite su strumenti storici) ai capolavori del classicismo e romanticismo, con frequenti incursioni nelle opere dei compositori contemporanei.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it