Le garanzie reali e personali tra codice civile e prassi giurisprudenziale
La pubblicazione si propone di dotare il lettore di un panorama completo e ragionato delle più rilevanti e controverse questioni, caratterizzate da un particolare spessore teorico, in materia di garanzie reali e personali. Aspetto peculiare del volume è la trattazione degli istituti, anche se di stampo tradizionale, in un'ottica evolutiva, ossia tenendo conto del formante giurisprudenziale. Infatti la struttura degli argomenti è contraddistinta da un'esposizione che prende le mosse dal referente normativo dell'istituto, percorre il dibattito dottrinale e si conclude con la trattazione della vexata quaestio giurisprudenziale di recente conio. La spasmodica evoluzione della giurisprudenza, rende, tuttavia, l'imperativo dell'aggiornamento sempre più categorico, non solo per lo studente ma particolarmente per gli operatori del diritto. Lobiettivo del libro presente è, in definitiva, quello di fornire una guida ragionata allo studio degli orientamenti di legittimità e degli interventi legislativi che maggiormente hanno attinto agli istituti delle garanzie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:28 marzo 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it