Gargantua e Pantagruele è una delle opere fondative della letteratura europea moderna, un colosso rinascimentale che riflette sul sapere, sulla libertà e sulla follia umana attraverso la lente della satira, dell’ironia e del paradosso. Rebelais, umanista e medico, costruisce una sorta di enciclopedia carnevalesca del mondo, traboccante di invenzioni linguistiche e di provocazioni filosofiche. Il testo è monumentale e di una ricchezza smisurata, ma proprio per questo tende spesso a sopraffare il lettore contemporaneo. La struttura episodica e digressiva rende difficile mantenere il ritmo, e la prosa è barocca, smisurata, piena di neologismi e divagazioni che alternano lampi di genio a pagine di pura confusione. Lo stile è estremo: una giostra di giochi di parole, allusioni colte, eccessi grotteschi e nonsense deliberato. L’atmosfera è di un umanesimo esplosivo e irriverente, ma anche pesante da sostenere nel lungo periodo: l’ironia si diluisce, la potenza originaria si annacqua nella ripetizione. Un’opera da conoscere per la sua importanza storica e culturale, ma più da studiare che da leggere integralmente. È un monumento, sì, ma faticoso e dispersivo: una lettura impegnativa che, senza una guida o un interesse specifico per il Rinascimento francese, rischia di stancare. Personalmente, ho trovato i primi due libri vivaci e divertenti, poi la narrazione si è fatta sempre più divagante, pomposa e ripetitiva: un’esperienza che lascia rispetto, ma poca soddisfazione.
Gargantua e Pantagruele
Solo oggi, forse, si può apprezzare appieno la modernità di Gargantua e Pantagruele: un capolavoro della letteratura rinascimentale dalla sorprendente molteplicità di episodi, digressioni, discussioni filosofiche e scientifiche, dalla ricchezza dell'invenzione linguistica e dalla satira dissacrante, che appunta i suoi strali su ogni dogmatismo. La visione violentemente realistica del mondo di un «sacerdote del riso».
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Geiell 18 ottobre 2025
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows