Garibaldi e il garibaldinismo pavese nel bicentenario della nascita dell'eroe
Il 19 ottobre 2007, nell'ambito delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, l'Istituto per la storia del Risorgimento di Pavia in collaborazione con il diversi enti territoriali, il Comitato per la valorizzazione della cultura della Repubblica di Pavia, la Società pavese di storia patria e il Centro interdipartimentale di ricerca e documentazione sulla storia del Novecento dell'Università di Pavia, ha promosso e organizzato il Convegno "Garibaldi e il garibaldinismo pavese". La manifestazione si è articolata in conferenze, incontri con storici, visite e sopralluoghi in località di grande interesse perché vissute in particolari circostanze dall'eroe e dai garibaldini. Gli Atti contenuti nel volume sono il frutto di quell'intensa giornata dedicata sia alla rievocazione storica che alla promozione di nuove ricerche che, partendo da una prospettiva locale, collocano il garibaldinismo pavese in ambito nazionale anche attraverso il ruolo di centro di formazione della nuova classe dirigente svolto dall'Ateneo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it