Garibaldi nel bronzo e nel marmo
USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: Buone pagine: Buone note:.
Il volume è l'ultimo contributo alla "Biblioteca dell'Unità d'Italia" collana dedicata al 150° anniversario dell'Unità nazionale - e focalizza l'attenzione su Giuseppe Garibaldi, il personaggio più amato del Risorgimento a cui è stato intitolato il maggior numero di monumenti celebrativi, in Italia e nel mondo. Particolare attenzione è qui riservata ai gruppi scultorei oggetto di studio e di restauro nell'ambito del progetto "I Luoghi della Memoria", che ha valorizzato il patrimonio artistico risorgimentale attraverso il suo recupero e la sua salvaguardia. In tre anni d'attività sono state dapprima individuate le sculture di più alta valenza ideologica, rese poi oggetto di studio alla luce di nuove scoperte archivistiche. Contestualmente, l'Unità Tecnica di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri è intervenuta con una capillare campagna di restauri di cui il volume dà conto, sviluppandosi dunque su un doppio binario: da un lato l'impresa conservativa e dall'altro l'approfondimento di questioni d'iconografia garibaldina, legate all'evoluzione della plastica celebrativa.
Venditore:
Immagini:



-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it