Gasolio
Dalla morte di Pasolini al caso Moro, Orlandi, Calvi, Gheddafi. E poi ancora verità su governatori dell’economia e della finanza. Equilibri e scenari che scoprono i nervi cerebrali di un mondo pensato dai potenti, ad uso e consumo degli stessi. Il merito di "Gasolio" è quello di ripresentare – attraverso le molte citazioni – l’acutezza e –ahimè – l’esattezza della visione pasoliniana circa quello che si muoveva nel nostro paese già quarant’anni fa, alla luce della coscienza di oggi, anzi si dovrebbe dire “al buio” della coscienza di oggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it