Una panoramica sull'opera di Gastone Biggi (1925), uno dei protagonisti della storia dell'arte astratta in Italia dagli anni '60 in avanti, un artista poco studiato e sconosciuto nella ricchezza e complessità del suo percorso. La monografia presenta il corpus dipinti e disegni dell'artista donato dall'artista al CSAC, il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma: un patrimonio culturale, una testimonianza della storia di un artista ma anche un insieme di documenti a volte anche sconosciuti, che permettono di restituire il tessuto e il dibattito nella cultura italiana dal dopoguerra ad oggi. Il volume è il Catalogo della mostra di Parma (Salone delle Scuderie in Pilotta, 14 settembre-14 novembre 2004).
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it