Un romanzo bellissimo che sembra uscire proprio dai dolci occhi di un gatto. Affascina fin da subito ma non è affatto scontato. Commovente e delicato. Uno di quei libri che viene già voglia di riprendere in mano appena lo si finisce.
I gatti di Shinjuku
Tra i bagliori delle notti di Shinjuku, una storia di incontri umani e felini, di smarrimenti, di vite sghembe e di palpiti di poesia, in un luogo e in un'epoca - i primi anni Novanta - che riportano a galla una Tokyo ammaliante e ormai scomparsa.
«Aver potuto conoscere una persona con cui guardarmi negli occhi in questa breve vita era un miracolo». Nel cuore di Shinjuku, a Tokyo, c'è Goldengai, un piccolo quartiere che resiste a grattacieli e speculazione edilizia. E nel cuore di Goldengai c'è un localino stretto e lungo dove si raccolgono i randagi del posto, siano essi gatti o esseri umani. A cominciare da un aspirante sceneggiatore daltonico e una cameriera strabica che cucina yakitori, misteriosa conoscitrice dei felini della zona.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MUD 15 agosto 2024
-
elaeva 05 marzo 2024Intimo, delicato e molto scorrevole
Il libro esplora con molta delicatezza i pensieri del protagonista, evidenziando la sua incertezza e frustrazione nelle situazioni che si trova a vivere. Narra momenti universali che molti potrebbero aver vissuto, ma li racconta con garbo e dolcezza, infatti leggendo, permane un senso di serenità di fondo anche quando vengono narrati i momenti più difficili per il protagonista. Le atmosfere di Shinjuku e Goldengai sono descritte in modo impeccabile, trasportando il lettore nei dettagli delle penombre e dei suoni. I gatti svolgono un ruolo centrale nella trama, motivando il protagonista a investigare e a stabilire connessioni cruciali. Oltre a ciò, i gatti fungono da veicolo per esplorare concetti significativi riguardanti la letteratura, il piacere della scrittura e il destinatario di tale scrittura. Essi incoraggiano anche a adottare nuovi punti di vista e a considerare prospettive non convenzionali. Questa capacità di vedere le cose da un'ottica diversa, sperimentata in parte dal protagonista a causa del daltonismo, rappresenta anche la virtù di mettersi in discussione e andare oltre le apparenze superficiali.
-
Mar 22 giugno 2023Bellissimo
Un romanzo originale, dolce, commovente e poetico. Semplicemente meraviglioso
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it