Il Gattopardo letto da Toni Servillo. Quaderno. Con audiolibro - Giuseppe Tomasi di Lampedusa - copertina
Il Gattopardo letto da Toni Servillo. Quaderno. Con audiolibro - Giuseppe Tomasi di Lampedusa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Gattopardo letto da Toni Servillo. Quaderno. Con audiolibro
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo è il quaderno-audiolibro "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa edito da Emons edizioni, letto da Toni Servillo. Puoi prendere appunti, annotare frasi e disegnare, puoi ascoltare tutto l’audiolibro, dalla prima all’ultima parola. Come si fa? All’interno dell’Audionotes è presente un QR-code univoco per accedere alla propria copia dell’audiolibro e 144 pagine: le prime pagine contengono tutte le informazioni della pubblicazione, nella parte centrale pagine bianche per annotazioni, appunti o disegni e le pagine finali con la tracklist, le altre pubblicazioni di collana e le avvertenze. Sicilia, all’epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all’imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un’immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l’unificazione nazionale.

Dettagli

17 giugno 2022
1 voll., 240 p.
9788869868450

Valutazioni e recensioni

  • Sono sempre stata restia a leggere Il Gattopardo, perché nonostante le recensioni positive, avevo paura potesse essere una lettura pesante. Quando ho scoperto che esisteva l’audiolibro ho deciso di acquistarlo e devo dire che è stata un’ottima idea. Sono subito rimasta rapita dalla storia e dal Principe di Salina che non riesco a immaginare con una voce diversa da quella di Toni Servillo, che è stato magistrale. L’interpretazione perfetta fa si che non si riesca a smettere di ascoltare a bocca aperta. È semplicemente magnifico!

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Giuseppe Tomasi di Lampedusa

1896, Palermo

Giuseppe Tomasi di Lampedusa, duca di Palma e principe di Lampedusa si formò su scritti illuministici e raccolte di relazioni militari. Il suo casato ha origini bizantine ed è uno dei più antichi del Regno delle Due Sicilie. Da bambino studiò nella sua casa a Palermo sotto l'insegnamento di una maestra, della madre e della nonna, che gli leggeva i romanzi di Emilio Salgari. Frequentò il liceo classico a Roma e in seguito a Palermo. Sempre a Roma nel 1915 s'iscrisse alla facoltà di Giurisprudenza, senza terminare gli studi. Nello stesso anno venne chiamato alle armi, partecipò alla disfatta di Caporetto e fu fatto prigioniero dagli Austriaci, in Ungheria. Riuscito a fuggire, tornò a piedi in Italia. Divenne narratore solo nella seconda...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it