Gayatri. La madre dei Veda
La parola Gayatri compare nelle scritture induiste con tre diversi significati. In primo luogo, viene usata per il ben noto mantra, che viene recitato e sul quale si medita durante il samdhya; in secondo luogo, per il chandas, o metro, nel quale è composto il suddetto mantra, e infine, per quella Devi (Dea) che incarna il potere di tale mantra. Il professor Taimni tratta in maniera chiara e sintetica della natura, del significato del Gayatri Mantra e del suo metro, prendendo in esame innanzitutto l'essenza di Gayatri Devi, ossia del Potere che viene invocato tramite questa straordinaria affermazione meditativa di ventiquattro sillabe, che non ha bisogno di particolari riti di accompagnamento e che chiunque può recitare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it