L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che dire, semplicemente stupendo. Un romanzo che prende spunto da una storia vera e la rende ricca, avvincente mai noiosa e che almeno a me ha spinto a divorare il libro in poco tempo, desiderosa di sapere i risvolti della trama e come sarebbe finito. Il tutto si svolge durante la seconda guerra mondiale e vede protagonisti l'esercito tedesco e un manipolo di donne francesi, delle partigiane che con la loro forza di carattere riusciranno a sopraffare i soldati tedeschi.
Libro semplicemente straordinario. Ricco di storia, suspence, emozioni che variano dal coraggio al desiderio di vendetta, passando per la determinazione, l'amore, l'odio. Per la prima volta ho incontrato lo stile di Ken Follett, uno stile mai noioso in nessun punto della storia, ma sempre interessante. Ho "divorato" il libro in pochi giorni, e non riuscivo a smettere di leggere perché volevo andare avanti e scoprire i risvolti successivi. Uno scrittore a dir poco straordinario, un genio. Sullo sfondo storico della Francia occupata dai nazisti, Flick, una coraggiosa agente segreta inglese, deve scontrarsi con il cinico ufficiale tedesco Dieter: l'obiettivo è far esplodere una centrale telefonica nazista situata nella città di Reims, a pochi giorni dalla tanto attesa invasione da parte degli Alleati. La vicenda è liberamente tratta da una storia realmente accaduta. Il più bel libro che ho letto finora.
E’ indubbio che il romanzo che ha fatto conoscere al grande pubblico Ken Follett sia stato La cruna dell’ago, storia di spionaggio e d’amore ambientata nel corso della seconda guerra mondiale. Con Le gazze ladre l’autore gallese ritorna a quel periodo e a quel conflitto, imbastendo una storia che vuole anche essere un omaggio alle cinquanta donne agenti segreti che operarono dietro le linee tedesche per compiere sabotaggi (di queste ne tornarono solo trentasei). L’ambientazione accurata, il ritmo incalzante, i personaggi ben delineati, caratteristiche proprie di Ken Follett e che si possono trovare in tutti i suoi romanzi, sono gli elementi di una trama tutto sommato non nuova, anche se alla base c’è un fatto realmente accaduto, ma che tuttavia riesce ad avvincere il lettore, proprio per la straordinaria abilità dello scrittore. Per quanto ovvio, l’azione bellica è predominante, fra un primo sfortunato tentativo di sabotaggio ed un altro che invece finalmente va a buon fine, ma se la vicenda, già di per sé, si presenta interessante, non bisogna dimenticare l’abile caratterizzazione dei personaggi, soprattutto delle protagoniste, e in ciò si nota una certa verve romantica prima quasi sconosciuta. Si potrebbe forse dire che Follett ha voluto riscoprire la femminilità in donne indurite dalla guerra, dal rischio, dalla paura, un tocco di dolcezza che, anziché stonare, rende più umane le protagoniste, e quindi più simpatiche al lettore. Che la mano dell’autore sia felice nello scrivere è cosa nota e si conferma anche in questo romanzo che, seppure a mio avviso inferiore allo stupendo La cruna dell’ago, pur tuttavia lascia qualche cosa dentro, un senso di rispetto e di ammirazione per fragili creature che molto hanno dato, quasi in silenzio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore