La Gelosia è un anti-romanzo per eccellenza: tempo e spazio si confondono in un'unica cornice, lasciando il lettore disorientato. Al centro c'è proprio la figura del geloso, le cui ossessioni sono rimarcate nella ripetizione e nella riconfigurazione di azioni quotidiane. Personalmente ho fatto molto fatica a leggerlo perché è molto visuale e descrittivo, ma un esercizio di scrittura simile è molto affascinante.
La gelosia
Più che un vero e proprio racconto, di cui si cercherebbe vanamente la trama, il romanzo di Robbe-Grillet è una giustapposizione di scene e di descrizioni centrate sulla psicologia della voce narrante, un marito ossessivamente geloso che sorveglia la moglie. E attorno a pochissimi elementi, spesso anche comuni, ruota tutta la vicenda che dimostra come grazie a un'adeguata tecnica narrativa si possano raggiungere altissimi effetti di suspence e di allucinazione anche attraverso situazioni di assoluta semplicità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martig 26 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it