Generally Speaking: An Invitation to Concept-Driven Sociology - Eviatar Zerubavel - cover
Generally Speaking: An Invitation to Concept-Driven Sociology - Eviatar Zerubavel - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Generally Speaking: An Invitation to Concept-Driven Sociology
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,74 €
33,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In this invitation to "concept-driven" sociology, defying the conventional split between "theory" and "methodology" (as well as between "quantitative" and "qualitative" research), Eviatar Zerubavel introduces a yet unarticulated "Simmelian" method of theorizing specifically designed to reveal fundamental, often hidden social patterns. Insisting that it can actually be taught, he examines the theoretico-methodological process (revolving around the epistemic and analytical acts of focusing, generalizing, "exampling," and analogizing) by which concept-driven researchers can distill generic social patterns from the culturally, historically, and domain-specific contexts in which they encounter them empirically. Disregarding conventionally noted substantive variability in order to uncover conventionally disregarded formal commonalities, Generally Speaking draws on cross-cultural, cross-historical, cross-domain, and cross-level analogies in an effort to reveal formal parallels across disparate contexts. Using numerous examples from culturally and historically diverse contexts and a wide range of social domains while also disregarding scale, Zerubavel thus introduces a pronouncedly transcontextual "generic" sociology.

Dettagli

Testo in English
137 x 206 mm
9780197519288

Conosci l'autore

Foto di Eviatar Zerubavel

Eviatar Zerubavel

È distinguished professor di Sociologia alla Rutgers University e capostipite della cosiddetta Scuola di Sociologia della Rutgers. Fra i maestri del pensiero sociologico americano contemporaneo, i suoi libri sul silenzio, la memoria, la vita quotidiana, i processi cognitivi e le geografi e mentali sono stati tradotti in più lingue. Alcuni campi d’indagine ormai ratificati, come la sociologia del tempo o la sociologia cognitiva, sono stati letteralmente inventati da Zerubavel. Tra le sue opere tradotte in italiano: Ritmi nascosti. Orari e calendari nella vita sociale (1985); Mappe del tempo. Memoria collettiva e costruzione sociale del passato (2005), Dato per scontato. La costruzione sociale dell'ovvietà (Meltemi, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it