Generazione DAD. Scuole, politica e psicoanalisi - copertina
Generazione DAD. Scuole, politica e psicoanalisi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Generazione DAD. Scuole, politica e psicoanalisi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È campo della psicoanalisi occuparsi dell’impatto che le gabbie virtuali producono sul risveglio pulsionale, prendersi cura dei fenomeni soggettivi, più o meno gravi, manifestati dagli adolescenti alle prese con la trasposizione della vita scolastica sul virtuale (la Dad), ascoltare e dare voce a questa generazione che ha affrontato scenari inediti: la Generazione Dad. Freud e Lacan ci hanno insegnato ad osservare l’attuale disagio della civiltà, la contemporaneità del legame sociale e degli intrecci politico-sociali. L’intenzione, sulla scia della movida Zadig inaugurata da J.-A. Miller, è di scendere nell’agorà politica e di offrire un contributo al dibattito generale con un’opinione orientata dalla psicoanalisi lacaniana. Questo lo sfondo da cui trae origine questo volume corale che presenta al lettore l’esito di un lungo lavoro di ricerca del gruppo #GRAD, iniziato con l’esordio della pandemia; una raccolta di riflessioni e sollecitazioni al dibattito vivo, e ancora aperto, sulla scuola di oggi; e, in aggiunta, una collettanea di esperienze di ascolto analitico, maturate durante questi anni pandemici, e corredate dall’apporto generoso e coraggioso di insegnanti e alunni. Un libro che si rivolge a tutti: psicoanalisti, psicoterapeuti, educatori, insegnanti, genitori e adolescenti. Un libro dedicato agli adolescenti e al loro futuro.

Dettagli

28 giugno 2022
255 p., Brossura
9788860682314
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it