Generazioni. Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare - Federico Capeci - copertina
Generazioni. Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare - Federico Capeci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Generazioni. Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con uno stile fresco e uno sguardo che si rivolge anche al mondo del cinema, della pubblicità, della musica, l’autore tratteggia il profilo delle almeno cinque diverse generazioni che oggi in Italia si confrontano, si scontrano… e talvolta si ignorano: sono la Silent Generation, i Baby Boomers, la Generazione X, i Post Millennials e, infine, la cosiddetta Generazione Alpha, quella dei bambini che attendono ancora, per la verità, di diventare una generazione. Questo libro parla di loro. Parla di noi. Chi siamo, perché vediamo le cose in modo differente a seconda della nostra generazione di appartenenza, quali aspetti ci contraddistinguono e quali caratteristiche, invece, ci accomunano. E ci parla anche delle opportunità che possono scaturire dalla sinergia intergenerazionale: che cosa una generazione potrebbe regalare all’altra o tende, inevitabilmente, a sottrarle?

Dettagli

16 ottobre 2020
Brossura
9788835107347

Conosci l'autore

Foto di Federico Capeci

Federico Capeci

Federico Capeci, CEO di Kantar Italia e tra i più stimati esperti di ricerche di mercato, offre una visione unica sulle generazioni e sui trend sociali proveniente da decenni di studi sulla popolazione italiana, in particolare sui giovani. Frequent Speaker in convegni nazionali e internazionali, è Docente di Ricerche di mercato all’Università Cattolica di Milano. Per Franco Angeli è autore di Generazione 2.0 (2014), Post Millennial Marketing (2017), Generazioni (2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail