Genesi e varianti delle «Operette morali»
Libro difficile ma appassionante, questo di Capaldo. Frutto dell'intensa passione analitica dello studioso, è un caso esemplare di coniugazione di filologia e critica: senza la prima la seconda sarebbe superficiale e immotivata, quando non addirittura fuorviante; la prima, se si limitasse al tecnicismo, oltre che arida risulterebbe addirittura ottusa. In questo saggio ciascuna delle varianti diventa una tessera, un'occasione concreta per una finissima ricostruzione del sistema correttorio del Leopardi e una finestra privilegiata per la ricostruzione dell'officina del Poeta. I risultati raggiunti in questo studio daranno nuova luce ai lettori del Leopardi. Premessa di Vincenzo Placella.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:25 agosto 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it