Un genio all'Opera. Luigi Illica, una vita da Bohème - Giangiacomo Schiavi - copertina
Un genio all'Opera. Luigi Illica, una vita da Bohème - Giangiacomo Schiavi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Un genio all'Opera. Luigi Illica, una vita da Bohème
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La vita scapigliata, il giornalismo militante del Don Chisciotte, l’intesa con Puccini, le liti su Bohème, Tosca e Madama Butterfly, il dissenso con Toscanini… Tra duelli di carta e ferite d’amore, la biografia di Luigi Illica è il romanzo di un’epoca, il viaggio avventuroso di un irresistibile guascone nella Milano fin de siècle che si appresta a diventare capitale morale e industriale. Giovane libertino e libertario, insofferente a ogni autorità, espulso dai licei e mandato dal padre notaio a fare il mozzo su un mercantile, Luigi Illica è l’immagine stessa della bohème vissuta prima ancora di essere rappresentata dal grande musicista di Torre del Lago. Da abile cronista, Giangiacomo Schiavi ricostruisce la stagione magica in cui l’opera lirica viene rivoluzionata dalla coppia di librettisti Illica-Giacosa e il destino della Scala si intreccia con quello di Milano. Con lettere inedite sulla nascita dei capolavori pucciniani, con le rivelazioni sul duello tra Illica e Felice Cavallotti per un’amante contesa che denuncia le percosse subite, e con un retroscena sul Giornale vivente, invenzione in anticipo sui tempi e clamorosamente bocciata da Luigi Bocconi, si attraversa un periodo affascinante, sospeso tra due secoli, antico e moderno, tradizione e avanguardia. "Un genio all’opera" è la sintesi di una vita spericolata, a volte sull’orlo del precipizio, ma piena di speranza, passione e idealità: valori attuali ieri come oggi.

Dettagli

192 p., ill. , Brossura
9791255660170

Conosci l'autore

Foto di Giangiacomo Schiavi

Giangiacomo Schiavi

Giangiacomo Schiavi, giornalista, ha lavorato al quotidiano "Libertà" di Piacenza e poi a il "Resto del Carlino" di Bologna. Dal 1987 è al "Corriere della Sera", dove è stato capocronista e vicedirettore. Per i suoi articoli sul campo nei quartieri di Milano ha ricevuto nel 2007 l'Ambrogino d'oro. Fra i suoi libri ricordiamo, Non ho l'età. Storie, scienza e speranze della nuova longevità (con Carlo Vergani), Ancora giovani per essere vecchi (con Carlo Vergani), Buone notizie, Controvento. La mia avventura più grande (con Ambrogio Fogar), Medici umani, pazienti guerrieri (con Gianni Bonadonna), Meno male. Storie di piccoli eroi che trasformano il mondo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it