Il genio degli uccelli - Jennifer Ackerman - copertina
Il genio degli uccelli - Jennifer Ackerman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 110 liste dei desideri
Il genio degli uccelli
Disponibilità immediata
29,99 €
29,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Accattivante e leggero, ma al contempo ricco di informazioni, Il genio degli uccelli ci regala una indimenticabile descrizione di questi straordinari animali, del loro comportamento e del loro mondo.

«Attraverso numerosi aneddoti frutto di una lunga osservazione sul campo che va dalle Barbados al giardino di casa sua, Ackerman ci introduce nella vita di queste brillanti creature che rappresentano forse il più grande successo evolutivo in natura.» - Ester Armanino, Tuttolibri

Un libro per conoscere, ma soprattutto per meravigliarsi della sorprendente complessità del nostro mondo - The Wall Street Journal

Una ricerca straordinaria e festosa - The New York Times

Una prosa ricca e trascinante - Kirkus Reviews

La storia di scoperte rivoluzionarie non solo per il cervello degli uccelli ma anche per il nostro - Library Journal

Uno di quei libri eccezionali, capaci di rendere entusiasmante un tema scientifico - Washington Independent Review of Books

Se dovessimo classificare il mondo animale secondo il criterio dell’intelligenza, dovremmo inserire gli uccelli tra i “geni”. Per decenni, invece, se ne è scritto come di animali guidati solo dall’istinto, dotati di un cervello primitivo, capace dei più elementari processi mentali. Ma non è affatto così. Tante ricerche scientifiche recenti ci hanno insegnato che gli uccelli sono molto, molto più intelligenti di quanto supponessimo: sono in grado di fare ragionamenti astratti, di risolvere problemi, di apprendere per imitazione (come i bambini), di riconoscere i volti e persino di conversare – e tutto questo con un cervello così piccolo da star dentro a un guscio di noce. Questi piccolissimi e sofisticatissimi sistemi neuronali processano le informazioni più o meno come fa la nostra corteccia cerebrale. Tra le tante specie, corvi e colibrì, per esempio, fanno cose intelligentissime, divertenti e persino dispettose. Costruiscono e usano piccoli utensili, cantano fra loro con accenti “locali”, elaborano complesse decisioni sulla loro navigazione senza chiedere indicazioni, tengono a mente dove hanno riposto le cose grazie a complesse configurazioni geometriche, intuiscono lo stato mentale dei loro simili, scherzano e usano le ruote delle macchine in corsa per rompere i gusci dei semi: tutti comportamenti di altissimo acume, come quotidianamente possiamo osservare nei parchi, per strada, nei nostri giardini. Questo libro esplora la natura scaltra, gioiosa, saggia, calorosa e competitiva del mondo degli uccelli. Accattivante e leggero, ma al contempo ricco di informazioni, Il genio degli uccelli ci regala una indimenticabile descrizione di questi straordinari animali, del loro comportamento e del loro mondo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

31 maggio 2018
624 p., Rilegato
9788893444026

Valutazioni e recensioni

  • Interessante per capire di più a chi interessano gli uccelli

Conosci l'autore

Foto di Jennifer Ackerman

Jennifer Ackerman

Jennifer Ackerman scrive di scienza e natura da oltre trent’anni. Tra i suoi libri precedenti: Ah-Choo! The Uncommon Life of Your Common Cold, Sex Sleep Eat Drink Dream: A Day in the Life of Your Body, Chance in the House of Fate: A Natural History of Heredity e Notes from the Shore. Collabora con “Scientific American”, “National Geographic Magazine”, “The New York Times” e altre riviste. Il genio degli uccelli è stato segnalato tra i migliori libri dell’anno da “The New York Times”, “The Wall Street Journal”, “The Spectator”, “London Sunday Times”, “Science Friday”.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail